SCENARI DI QUARTIERE Teatri al calasole Terza edizione 8 – 23 Settembre 2018 Inizio spettacoli ore 19 – Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero Direzione artistica Fabrizio Brandi – Da un’idea di Fabrizio Brandi e Marco Leone www.scenaridiquartiere.it
Sabato 8 settembre – Quartiere San Jacopo (Villa Mimbelli) Jolefilm srl presenta TECNO-FILÒ Technology and Me di Marco Paolini e Michela Signori con Marco Paolini
Domenica 9 settembre – Quartiere Venezia (ex Teatro San Marco in via dei Floridi) GRAMSCI Antonio detto Nino di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno con Fabrizio Saccomanno collaborazione artistica Fabrizio Pugliese, consulenza scientifica Maria Luisa Righi, Fondazione Gramsci
Martedì 11 settembre – Viale Italia, Scoglio della Regina Filosofia in piazza Narrazione filosofica nei quartieri UMBERTO GALIMBERTI “Talento e felicità”
Evento fuori programma in ricordo della Signora Gina Campana, indimenticata protagonista della vita del Blocco 3 Mercoledì 12 settembre – Quartiere La Guglia (P.za Barriera Garibaldi n. 18-23) Compagnia Brandi Niccolini Aldorasi presenta BLOCCO 3 di Fabrizio Brandi e Francesco Niccolini conFabrizio Brandi regia Fabrizio Brandi, Francesco Niccolini, Roberto Aldorasi
Giovedì 13 settembre – Quartiere Magenta (Piazza Magenta) C.T.F.R. Compagnia Teatrale Fo Rame presenta I CALZINI SUL COMO’ (Ti amo ma non li trovo!) con Jacopo Fo
Venerdì 14 settembre – Montenero (Piazza di Montenero) Final crew on stage – ErreTiTeatro30 presentano Piccolo come le stelle Vita di Giacomo Puccini di e con Elisabetta Salvatori – Matteo Ceramelli violino
Sabato 15 settembre – Quartiere Ardenza (Parco Scuole Carducci in piazza Sforzini) Teatro della Cooperativa presenta LA SCUOLA NON SERVE A NULLA di e conAntonello Taurino – scritto con Carlo Turati
Domenica 16 settembre – Quartiere Antignano (Piazza del Castello) INTI presenta ZANNA BIANCA della natura selvaggia di Francesco Niccolini – liberamente ispirato ai romanzi e alla vita avventurosa di Jack London conLuigi D’ Elia regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
Mercoledì 19 settembre – Quartiere Pontino (Via Castelli) Teatro Guascone presenta L’UOMO TIGRE Capire tutto in una notte conAndrea Kaemmerle
Giovedì 20 settembre – Quartiere Benci Centro (Piazza XX Settembre) JAM SESSION NARRATIVA Storie e musica con narratori del territorio e non solo. Protagonisti: Michele Crestacci, Alessia Cespuglio, Stefano Santomauro, Giovanni Bondi, Fabrizio Brandi, Claudio Monteleone, Alessia Arena, Elena De Carolis, Emanuele Barresi
Venerdì 21 settembre – Quartiere Fabbricotti (Villa Fabbricotti) Trickster Teatro presenta KOHLHAAS di Marco Baliani e Remo Rostagno dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist attore narranteMarco Baliani regia Maria Maglietta
Sabato 22 settembre – Quartiere Stazione (Cortile via Badaloni angolo via Bengasi) DIARIO DI PROVINCIA di e conOscar De Summa
Domenica 23 settembre – Quartiere Benci Centro (Piazza Cavallotti) VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI con Simone Cristicchi e Trio acustico: Riccardo Corso chitarra, Riccardo Ciaramellari pianoforte e fisarmonica e Giuseppe Tortora violoncello
E inoltre….
Domenica 9 settembre, ore 18 – Makutu Bar, Piazza dei Domenicani 19/20 Presentazione del libro “Fango Rosso” di Alessia Cespuglio e pubblicato da Vittora Iguazu Editore
Lunedì 17 settembre, ore 19 – P.za Garibaldi sul tema: “Apparire equivale ad essere?” Martedì 18 settembre, ore 19 – Via della Madonna sul tema: “Narrare/Narrarsi” FILOSOFIA IN PIAZZA Narrazione filosofica nei quartieri A cura di Alessandro Rizzacasa, Presidente Associazione Città Filosofica