Lo spettacolo è organizzato dal Nuovo Teatro delle Commedie in collaborazione con il Teatro Goldoni
MACBETTU di Alessandro Serra tratto dal Macbeth di William Shakespeare produzione Sardegna Teatro – compagnia Teatropersona con il sostegno di Fondazione Pinuccio Sciola – Cedac Circuito Regionale Sardegna
Il Macbeth di Shakespeare recitato in sardo e, come nella più pura tradizione elisabettiana, interpretato da soli uomini. L’idea nasce nel corso di un reportage fotografico tra i carnevali della Barbagia. I suoni cupi prodotti da campanacci e antichi strumenti, le pelli di animali, le corna, il sughero. La potenza dei gesti e della voce, la confidenza con Dioniso e al contempo l’incredibile precisione formale nelle danze e nei canti. Le fosche maschere e poi il sangue, il vino rosso, le forze della natura domate dall’uomo. Ma soprattutto il buio inverno. Sorprendenti le analogie tra il capolavoro shakespeariano e i tipi e le maschere della Sardegna. La lingua sarda non limita la fruizione ma trasforma in canto ciò che in italiano rischierebbe di scadere in letteratura. Uno spazio scenico vuoto, attraversato dai corpi degli attori che disegnano luoghi e evocano presenze. Pietre, terra, ferro, sangue, positure di guerriero, residui di antiche civiltà nuragiche. Materia che non veicola significati, ma forze primordiali che agiscono su chi le riceve. (Alessandro Serra)
Tra i premi ricevuti dallo spettacolo ricordiamo: Premio Ubu 2017 come Spettacolo dell’Anno Premio della Critica Teatrale conferito dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro Festival MESS Awards (Sarajevo): – Best Director – Alessandro Serra – The Golden Mask Award by Oslobodenje – Macbettu – The Luka Pavlovic Award by theatre critics – Macbettu PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO 2019 – Migliore spettacolo di prosa – Alessandro Serra migliore scenografo
Modalità e prezzi INTERO € 26,00 RIDOTTO GRUPPI (almeno 6 persone) € 24,00 RIDOTTO ASS. PILAR + ABBONATI GOLDONI € 22,00 In vendita dal 10 ottobre on line su www.ticketone.it e alla biglietteria del teatroche sarà aperta martedì 20 e giovedì 22 con orario 15.30/17.30 e la sera dello spettacolo dalle ore 19 – Info 05861864987/3479708503 – info@nuovoteatrodellecommedie.it