Prosegue al Museo della città di Livorno la grande mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” che riporta Modigliani nella sua città natale in occasione del centenario della morte. Oltre alle opere del grande Dedo (come lo chiamavano da bambino i livornesi), tante opere dei suoi amici parigini, provenienti dalle collezioni Netter e Alexandre. Tra queste i capolavori di Chaïm Soutine suo caro amico durante gli anni parigini più difficili, come L’Escalier rouge à Cagnes, La Folle, L’Homme au chapeau e Autoportrait au rideau, eseguite dal 1917 al 1920, che ben rappresentano la poetica dell’artista e la sua maniera di rappresentare la realtà in modo atemporale e come espressione di tragedia interiore.
L’esposizione di 14 dipinti e 12 disegni del più straordinario artista del ‘900, oltre a più di un centinaio di altri capolavori dell’Ecole de Paris, saranno a disposizione del pubblico fino al 16 febbraio 2020.
Tutte le informazioni su http://www.mostramodigliani.livorno.it
Attenzione!: si ricorda che nel periodo della mostra al Teatro Goldoni saranno in scena:
Giovedì 5 dicembre, ore 21
ALESSANDRO BARICCO legge NOVECENTO
Venerdi 13 dicembre, ore 21 – Sabato 14 dicembre, ore 21
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA con Gianluca Guidi
Giovedì 19 dicembre, ore 21
Balletto di Mosca – Russian Classical Ballet in
LA BELLA ADDORMENTATA
Venerdi 20 dicembre, ore 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
direttore Paolo Bortolameolli – solista Dimitry Masieev pianoforte
Mercoledì 1 gennaio, ore 18
CONCERTO DI CAPODANNO – Orchestra del Conservatorio “P.Mascagni”
Venerdì 10 gennaio, ore 21
SKYLIGHT Il cielo sopra il letto
con Luca Barbareschi e Lucrezia Lante Della Rovere
Martedì 14 gennaio, ore 21
Balletto di Mosca – Russian Classical Ballet in
IL LAGO DEI CIGNI
Mercoledì 22 gennaio, ore 21
I SOLITI IGNOTI
con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno
Giovedì 30 gennaio, ore 21
NEL TEMPO DEGLI DEI Il calzolaio di Ulisse
con Marco Paolini
Domenica 2 febbraio, ore 17
ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
direttore Beatrice Venezi
Venerdì 7 febbraio, ore 21
A CHE SERVONO GLI UOMINI?
con Nancy Brilli regia Lina Wertmüller
Venerdì 14 febbraio, ore 20.30 – Domenica 16 febbraio, ore 16
TOSCA
musica di Giacomo Puccini
Legenda: Lirica–Prosa–Eventi–Danza–Concerti