SCARICA IL BANDO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL RUOLO DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLA FONDAZIONE TEATRO DELLA CITTA’ DI LIVORNO CARLO GOLDONI
Art. 1 – Oggetto
In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro della Città di Livorno Carlo Goldoni (d’ora in avanti, per brevità, Fondazione Goldoni) del giorno 29 gennaio 2025 è aperta una procedura selettiva pubblica, ai sensi dell’articolo 14 del relativo Statuto, per l’eventuale copertura del ruolo di Direttore Amministrativo.
La figura professionale selezionata sarà preposta agli ambiti di attività previsti dallo Statuto della Fondazione Goldoni.
In particolare, ai sensi dell’articolo 16, Direzione Generale, il Direttore Amministrativo:
- sovrintende alle funzioni del Direttore Artistico e dirige il personale della Fondazione;
- relativamente ai poteri ad esso conferiti al momento della nomina, ha autonomia decisionale, nell’ambito dei programmi, delle linee di sviluppo della Fondazione e degli stanziamenti approvati, e dell’equilibrio di bilancio;
- è responsabile operativo della Fondazione e collabora con il Presidente e con il Consiglio di Amministrazione ai fini del buon andamento amministrativo e gestionale della medesima;
- provvede alla gestione organizzativa ed amministrativa della Fondazione, nonché alla organizzazione e promozione delle singole iniziative approvate, predisponendo mezzi e strumenti necessari per la loro concreta attuazione;
- dà esecuzione, nelle materie di propria competenza, alle deliberazioni degli organi della Fondazione nonché agli atti del Presidente;
- partecipa senza diritto di voto alle riunioni degli organi collegiali della Fondazione, nonché ad eventuali commissioni o comitati.
Si precisa che la tipologia dell’incarico è squisitamente “tecnico-amministrativa”, non prevedendo mansioni o prestazioni di carattere artistico. Le eventuali professionalità artistiche (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo direzione orchestrale, regia, canto, strumento…) possedute dai candidati potranno essere considerate a completamento del curriculum. Il CdA dovrà autorizzare eventuali ulteriori incarichi e collaborazioni esterni alla Fondazione Goldoni.
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
Alla procedura possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti Generali:
- Cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo riferita all’intera durata dell’incarico oggetto della presente selezione;
- possesso dei requisiti di idoneità psicofisica alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a selezione;
- pieno godimento dei diritti politici. Non possono accedere all’incarico coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali irrevocabili e, per reati che comportino, quali pene accessorie, l’interdizione dai pubblici uffici e l’incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, assenza di procedimenti penali pendenti;
- non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati licenziati da un pubblico impiego per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di inconferibilità/incompatibilità di cui al D.Lgs. 39/2013
Requisito specifico:
- Titolo di studio:
Diploma di laurea (DL) dell’ordinamento anteriore alla riforma di cui al D.M. n. 509/1999; Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM) di cui agli ordinamenti D.M. n. 509/1999 e D.M. n. 270/2004; Diploma Accademico di II Livello rilasciato da Istituzione AFAM; Diploma rilasciato da Istituzioni AFAM al termine dei percorsi formativi del previgente ordinamento, congiuntamente al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il possesso entro il termine di scadenza del presente avviso dell’apposito provvedimento di equiparazione da parte delle Autorità competenti.
Requisito professionale:
Specifica e comprovata esperienza di almeno cinque anni nel campo della responsabilità amministrativa e gestionale, maturata in virtù di un rapporto di lavoro dipendente ovvero di collaborazione anche libero professionale, presso pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche e private, fondazioni.
Le varie esperienze professionali possono essere cumulate ai fini della maturazione del requisito del quinquennio.
In particolare, i candidati dovranno possedere le seguenti conoscenze e competenze:
- Conoscenza approfondita dei principi della costituzione e gestione del rapporto di lavoro e capacità di applicarli e declinarli sul piano operativo;
- Conoscenza approfondita dei principi di formazione del bilancio, redazione del budget, contabilità e controllo di gestione;
- Conoscenza approfondita del CCNL di comparto anche con riferimento alle relazioni sindacali e alla contrattazione integrativa;
- Conoscenza della legislazione in materia di trasparenza, tutela della privacy, diritto di accesso ai documenti amministrativi e Anticorruzione;
- Buona conoscenza nell’utilizzo delle apparecchiature informatiche, dei sistemi operativi e degli applicativi più diffusi;
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
I requisiti richiesti dal presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso e devono permanere al momento dell’assunzione in servizio.
I candidati possono essere ammessi alla procedura con riserva. La Fondazione Goldoni può decidere, in qualsiasi momento, con motivato provvedimento l’esclusione dalla procedura medesima per difetto dei requisiti prescritti. L’incompletezza delle dichiarazioni richieste e/o la mancanza dei requisiti prescritti comporteranno, in relazione al momento in cui vengono accertate, l’immediata esclusione dalla procedura o l’immediata estinzione per giusta causa del contratto.
Art. 3 – Presentazione delle domande – termine e modalità
Gli interessati devono far pervenire, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 23 febbraio 2025, pena esclusione dalla procedura, domanda di partecipazione come da allegato, con le seguenti modalità:
- con consegna diretta:
-
- alla Fondazione Goldoni, Via C. Goldoni 83 – 57125 Livorno (nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 10,00 alle 13,00), allegando la scansione in formato PDF dell’originale della domanda debitamente compilata e sottoscritta dal candidato, con firma autografa, unitamente a tutti gli allegati richiesti (N.B. Il Curriculum Vitae deve essere debitamente sottoscritto).
- tramite PEC (Posta Elettronica Certificata):
- all’indirizzo della Fondazione Goldoni direttoregenerale@goldoniteatro.legalmail.it. A pena della non ricevibilità della domanda, si precisa che il candidato può utilizzare esclusivamente un indirizzo PEC personale;
- con allegati, in formato PDF, la domanda debitamente compilata e sottoscritta unitamente a tutti gli allegati richiesti (N.B. Il Curriculum Vitae deve essere debitamente sottoscritto).
Sulla busta o nell’oggetto della PEC contenenti la domanda dovrà essere riportata la dicitura “SELEZIONE PUBBLICA DIRETTORE AMMINISTRATIVO FONDAZIONE TEATRO DELLA CITTA’ DI LIVORNO CARLO GOLDONI”.
La Fondazione Goldoni non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi telematici o, comunque, imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La domanda deve essere sottoscritta, pena la non ammissione alla procedura. La firma non deve essere autenticata.
Non è ammessa la domanda:
- priva della sottoscrizione del candidato;
- consegnata o pervenuta fuori dal termine previsto dall’avviso;
- inviata con modalità diverse da quelle sopra indicate;
- dalla quale non si possano evincere le generalità del candidato;
- non comprensiva di tutte le dichiarazioni previste dal presente avviso;
- priva di copia valida e completa di un documento di riconoscimento personale (ad eccezione dell’istanza sottoscritta con firma digitale).
La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, pena l’esclusione dalla procedura, dovrà altresì contenere le seguenti dichiarazioni:
- l’eventuale necessità di ausili per l’espletamento dei colloqui, ai sensi dell’art. 20 della L. 104/1992;
- di aver preso visione dell’avviso di selezione ed in particolare delle informative in esso contenute;
- di accettare incondizionatamente quanto previsto dal presente avviso.
Le dichiarazioni devono essere effettuate in modo circostanziato così da consentire l’eventuale verifica.
Alla domanda di partecipazione, i candidati devono allegare la seguente documentazione:
- curriculum vitae debitamente datato e sottoscritto, redatto preferibilmente in base al modello europeo, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e s.m.i. nonché al Reg. UE 679/2016, dal quale risultino, in particolare, i titoli formativi, le esperienze professionali maturate, l’effettuazione di corsi di perfezionamento e di aggiornamento, le specifiche competenze acquisite;
- lettera di motivazione (massimo 1.500 caratteri, spazi inclusi);
- eventuali lettere di referenze;
- fotocopia di idoneo documento di riconoscimento personale.
Le dichiarazioni contenute nella domanda e negli allegati alla medesima sono rese sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 445/2000 (saranno ritenute nulle e quindi potranno invalidare la domanda e conseguentemente la partecipazione al presente Bando, le dichiarazioni rilasciate in modo difforme da quello previsto dal D.P.R. 445/2000).
Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penali ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 nonché le conseguenze di cui all’art. 75 del medesimo D.P.R. 445/2000 (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera).
Art. 4 – Ammissibilità delle domande e modalità di selezione
Tutte le domande pervenute entro il termine indicato nel presente avviso saranno preliminarmente esaminate dalla Commissione come di seguito individuata ai fini dell’accertamento dei requisiti prescritti.
I candidati possono essere ammessi alla procedura con riserva.
La Fondazione Goldoni può disporre, in qualsiasi momento, con motivato provvedimento, l’esclusione dalla procedura medesima per difetto dei requisiti prescritti.
La Fondazione Goldoni, relativamente agli ammessi, procederà, avvalendosi della suddetta Commissione, alla valutazione dei candidati da sottoporre al Comitato di Indirizzo per la scelta del soggetto idoneo a ricoprire l’incarico oggetto della presente selezione.
A tal fine, la Commissione, nominata dal Consiglio di Amministrazione, procederà alla valutazione dei curricula dei candidati, tenendo conto dell’esperienza professionale maturata nonché del possesso di titoli formativi e culturali afferenti la professionalità posta a selezione.
In esito alle proprie valutazioni, la Commissione predisporrà un elenco dei candidati ritenuti idonei, in relazione alla professionalità di cui al presente avviso, a sostenere il colloquio con il Comitato di Indirizzo, il quale procederà, con propria motivata delibera, a conferire l’incarico al soggetto ritenuto maggiormente rispondente ai requisiti richiesti.
Il presente avviso è finalizzato unicamente all’individuazione del soggetto idoneo al conferimento dell’incarico di Direttore Amministrativo e non deve necessariamente concludersi con la nomina di un candidato, rientrando tale scelta nella discrezionalità della Fondazione Goldoni.
Art. 5 – Svolgimento della procedura e comunicazioni
L’elenco dei candidati ammessi/non ammessi alla procedura, con la specifica indicazione dell’eventuale ammissione con riserva, sarà reso noto sul sito della Fondazione Goldoni all’indirizzo https://www.goldoniteatro.it/bandi-e-gare/ entro il terzo giorno successivo alla scadenza del termine di presentazione delle domande, salvo eventuale rinvio. Entro cinque giorni dalla pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla procedura, salvo eventuale rinvio, sarà pubblicato, con le medesime modalità l’elenco dei candidati ritenuti idonei a sostenere il colloquio con l’indicazione della data e della sede di svolgimento del medesimo. Il colloquio potrà svolgersi anche con modalità telematiche.
I candidati ammessi dovranno, a pena di esclusione, presentarsi a sostenere il colloquio con il Comitato di Indirizzo nella data e nella sede indicate con le predette modalità, senza necessità di alcun ulteriore preavviso, muniti di valido documento di riconoscimento. Entro il terzo giorno successivo alla conclusione dei colloqui, salvo eventuale rinvio, sarà pubblicato sul sito della Fondazione Goldoni, l’esito della selezione.
In ogni caso ed a carattere generale, le comunicazioni di cui alla presente procedura saranno rese note esclusivamente sul sito della Fondazione Goldoni. E’ onere dei candidati prenderne conoscenza: non si darà luogo ad invio di comunicazioni personali.
Art. 6 – Assunzione in servizio
Il rapporto di lavoro sarà costituito e regolato da un contratto individuale, redatto in forma scritta.
L’incarico ha durata pari a quella del Presidente della Fondazione Goldoni e può essere revocato, per gravi motivi, con delibera del Comitato di Indirizzo. E’ previsto un periodo di prova di tre mesi. Il candidato avente diritto all’incarico dovrà assumere servizio nel termine fissato dalla convocazione; scaduto il termine stabilito dalla Fondazione Goldoni per l’assunzione del servizio, questa comunicherà di non dare seguito alla stipula del contratto.
La Fondazione Goldoni procederà alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati dai candidati nella domanda di ammissione alla selezione. Nel caso in cui le dichiarazioni non risultassero veritiere, si applicheranno le disposizioni già richiamate all’art. 3 del presente avviso. La Fondazione Goldoni si riserva di far effettuare, da parte del medico competente, visita medica di controllo relativa all’accertamento della piena idoneità alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della presente selezione, escludendo, a proprio insindacabile giudizio, coloro che non risultassero pienamente idonei.
Art. 7 – Trattamento economico
Il trattamento economico, relativo all’incarico di cui al presente avviso, è determinato nella somma imponibile lorda di € 50.000 annui ed è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali secondo gli obblighi di legge vigenti.
Per l’attività di ricerca di sponsorizzazioni viene riconosciuta al ricercatore di sponsor- direttore amministrativo il 5% sulle somme effettivamente incassate dalla Fondazione Goldoni.
Art. 8 – Norme finali
La Fondazione Goldoni si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati secondo le finalità connesse alla presente selezione.
Il presente avviso non vincola in alcun modo la Fondazione Goldoni che si riserva la facoltà di prorogare, riaprire, sospendere, modificare o revocare in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio il presente avviso di selezione.
La Fondazione Goldoni si riserva, altresì, di non dare corso alla presente procedura in caso di sopravvenienza di previsioni normative o condizioni economico-finanziarie ostative alla sua conclusione. Resta ferma la facoltà della Fondazione Goldoni di non dare corso alla copertura del posto di cui trattasi in assenza di candidati ritenuti in possesso di caratteristiche compatibili con il ruolo a selezione.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento alle vigenti disposizioni normative e contrattuali applicabili alla materia di cui trattasi.
Copia integrale del presente avviso è consultabile sul sito della Fondazione Goldoni al seguente indirizzo: https://www.goldoniteatro.it/bandi-e-gare/