Pinocchio è una grande avventura senza tempo, che da decenni affascina grandi e piccini con le sue avventure. Lo spettacolo sarà itinerante tra i vari locali del Nuovo Teatro delle Commedie e la sala degli Asili Notturni e prevede un allestimento particolare all’interno di tutti gli spazi del teatro e degli Asili Notturni, i quali saranno trasformati e diventeranno per due settimane la casa di Pinocchio e degli altri personaggi del famoso romanzo di Collodi. Il lavoro teatrale è pensato per coinvolgere totalmente i bambini e sarà dato molto spazio oltre all’arte attoriale, all’ambientazione sonora e visiva. Lo spettacolo porterà i bambini all’interno di questo grande racconto rendendoli protagonisti in prima persona. Vedranno da vicino il mondo di Pinocchio, saranno testimoni del suo prendere vita dalle mani di Geppetto e lo seguiranno nelle sue mille avventure a volte divertenti, altre volte paurose e terrificanti, ma sempre entusiasmanti e formative.
Geppetto, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco, la Fatina e tutti gli altri meravigliosi personaggi saranno in teatro a dar vita a questo nuovo spettacolo dell’Associazione Pilar Ternera per divertire e stupire ancora. Apriremo insieme al pubblico presente le porte del teatro e ci avventureremo in questo viaggio picaresco, attraverso la bottega di Geppetto, la bocca della balena, il Mondo dei Balocchi e tutti gli altri luoghi magici del racconto.
Nello spettacolo sarà dato molto spazio anche agli elementi sonori e visivi, proprio per coinvolgere ancora di più i bambini che saranno letteralmente immersi nel mondo di Pinocchio. A tal proposito nel progetto è stato coinvolto l’artista visivo Valerio Michelucci (La Bomba – Piazza Cavallotti, I Nidi – Piazza Mazzini) che ha curato l’allestimento del bosco e della balena, e lo studio 360 Music Factory che ha curato invece l’ambientazione sonora dell’intero spettacolo. I costumi degli attori in scena sono invece curati da La Bottega della Driade. A rendere possibile l’allestimento, hanno contribuito anche l’associazione Todo Modo Music-All e il Teatro Goldoni.
Lo spettacolo, con la regia di Francesco Cortoni, prevede il coinvolgimento di 10 bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni dell’Accademia dei Piccoli del NTC che affiancheranno otto attori professionisti che daranno vita allo spettacolo.