Fortezza Nuova - 24 Giugno 2023
Orario/i: 21

 

Fortezza

L’operada10soldi: LA TRAVIATA

Sabato 24 giugno 2023, ore 21
L’opera da 10 soldi, ovvero la lirica in 60 minuti
LA TRAVIATA
Musica di Giuseppe Verdi
Riduzione dell’opera per solisti, voce narrante e ensemble orchestrale ridotto
Direzione scenica Nicola Andrea Fanucchi

Ingresso 10€ – Info e prenotazioni FORTEZZA VECCHIA cell. 351 9860341 

Gli spettacoli della durata di un’ora consentiranno di avvicinarsi al cuore delle emozioni che i grandi capolavori della lirica sono capaci di regalare, con una versione semi scenica e rigorosamente in costume, rispettosa della drammaturgia ed attenta a restituirne il fascino dei momenti salienti. In questa versione ridotta non mancheranno ovviamente le parti salienti dell’opera: il Brindisi, le arie principali “Un dì felice…”, “È strano…”, “Di Provenza il mar il suol”, “Parigi o cara”, e i momenti di più grande intensità come quelli del finale del secondo atto o il finale terzo, proposto quasi per intero, oltre ai due favolosi preludi del primo e del terzo atto. La traviata è tra le opere più rappresentate ed amate al mondo e pur essendo notissima la vicenda dello sfortunato e tragico amore tra Violetta Valery ed Alfredo nella Parigi di metà ‘800, le varie scene del melodramma saranno legate tra loro dal racconto di una voce narrante (Paolo Noseda) proprio per permettere a tutti di seguirne facilmente lo sviluppo.
La parte musicale vedrà impegnato un Ensemble orchestrale del Teatro Goldoni di Livorno di undici elementi, diretto da Mario Menicagli; il Laboratorio corale diretto da Maurizio Preziosi, interverrà nelle scene del Brindisi, nel finale secondo atto e nel Baccanale in apertura del terzo. Protagonisti sulla scena, con l’attenta regia di Nicola Fanucchi, Alexandra Grigoras (Violetta), Vladimir Reutov (Alfredo Germont), Carlo Morini (Giorgio Germont), Alice Schiasselloni (Annina). L’allestimento, curato dalla Fondazione Goldoni, vede gli elementi scenici di Maria Cristina Chierici, le luci di Michele Rombolini e i costumi di Desirée Costanzo.

 

 

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso